Stampanti e fotocopiatrici sono soggette a una naturale usura.
In caso di emergenza le parti soggette a usura dovrebbero essere sostituite il più rapidamente possibile. La manutenzione e la cura regolari sono importanti affinché le vostre stampanti funzionino senza problemi né interruzioni e con qualità costante.
Con un kit di manutenzione potete prolungare in maniera considerevole la durata di vita della vostra stampante o fotocopiatrice. Una cosa dovrebbe essere però chiara: i kit di manutenzione o di assistenza sono di solito offerti solo per fotocopiatrici e stampanti più grandi e professionali.
Molte parti, come toner e tamburi, vengono spesso sostituiti, tuttavia l’usura può riguardare anche molte altre componenti della parte interna della stampante. Un kit di manutenzione, denominato anche kit di assistenza o kit di riparazione, contiene i più diversi pezzi di ricambio e le più diverse parti soggette ad usura a seconda del tipo di apparecchio.
I produttori di stampanti e fotocopiatrici eseguono spesso test approfonditi per scoprire quali parti possono tipicamente usurarsi e anche essere sostituite. Di conseguenza il contenuto dei kit di manutenzione può differire di molto. Le seguenti parti possono essere incluse:
Ci sono però anche parti soggette ad usura che non devono essere necessariamente contenute nel kit di manutenzione.
Nella maggior parte dei casi un’appropriata manutenzione compare automaticamente dopo un numero di pagine predefinito. Spesso potete ancora usare il vostro apparecchio dopo questo messaggio, ma la qualità di stampa può diminuire e l’apparecchio invecchiare più velocemente. Per il funzionamento e la longevità duraturi del vostro apparecchio l’installazione di un kit di manutenzione è solo un vantaggio.
Il toner estratto, la polvere in generale e la polvere di carta alimentata, la polvere di carta così come le fibre di carta non solo possono sporcare gli interni ma anche accelerare la loro usura.
Talvolta i fogli inseriti aderiscono alle superfici sensibili dei diversi componenti, che poi devono essere pulite in maniera approfondita o persino sostituite. Le ruote dentate possono essere usurate perché possono non essere allineate correttamente.
Il rullo di alimentazione della carta possiede una superficie ruvida allo stato di fabbrica, che garantisce una buona presa della carta. A seguito di un uso prolungato il rullo diventa sempre più liscio e perciò ad un certo punto non attira più la carta.
In un grande apparecchio molte parti meccaniche e parzialmente molto sensibili sono interconnesse. È dunque prevedibile che alcune parti debbano essere sostituite a intervalli regolari.
Per apparecchi dei settori home e small office tali kit non sono in gran parte disponibili.
È senz’altro possibile in questo caso procurarsi alcuni pezzi di ricambio, tuttavia l’installazione per una questione di costi ha spesso senso solo se la si può fare da soli. In questo caso, purtroppo, bisogna spesso sostituire l’intero apparecchio non appena si presenta un certo danno o usura.
Per molte stampanti professionali e semiprofessionali sono disponibili kit di manutenzione.
Potete eseguire o far eseguire la manutenzione della vostra stampante o fotocopiatrice a intervalli regolari.
Quando scade una manutenzione e se ogni volta bisogna installare un kit di manutenzione, queste due cose dipendono da diversi fattori:
Nel caso delle piccole stampanti la manutenzione giunge a scadenza dopo 20.000 pagine, in quelle più grandi spesso dopo 100.000 pagine. Ad esempio la HP Laserjet 4250 richiede un nuovo kit di manutenzione dopo 225.000 pagine. In questo caso specifico sono contenuti una nuova unità di fusione, un rullo di trasferimento e nove rulli di alimentazione della carta.
Per alcune stampanti ci sono anche diversikit di manutenzione, cioèkit di assistenza,dai diversi contenuti. Di solito l’apparecchio vi mostra il kit di cui ha bisogno. In molti casi la stampante/fotocopiatrice vi rilascia un messaggio di errore o avvertimento che richiede una "manutenzione pianificata".
Ci sono noti kit di manutenzione per gli apparecchi dei seguenti produttori o delle seguenti serie:
Se siete in grado di eseguire da soli la sostituzione delle parti contenute nel kit di manutenzione o meno, questo dipende molto dall’apparecchio e dalle competenze personali.
Talvolta l’intera sostituzione può essere eseguita in 45 minuti, mentre voi dovete smontare metà stampante per alcune parti. In tali casi appare consigliabile contattare un tecnico d’assistenza. Se il vostro apparecchio è ancora in garanzia dovreste controllare gli opportuni regolamenti per determinare se l’installazione di un kit di manutenzione è eventualmente coperta da garanzia. Nella maggior parte dei casi i kit di manutenzione contengono istruzioni complete a cui si dovrebbe sicuramente prestare attenzione.